Per troppo tempo la batteria è stata ridotta a semplice metronomo umano, chiamata a sostenere gli altri strumenti senza mai prendersi la scena.
Oggi, invece, vive una rivalutazione profonda: non più solo supporto ritmico, ma strumento espressivo, narrativo e creativo a tutti gli effetti.
La Drum Clinic di Franz Valente nasce proprio per restituire alla batteria questa centralità dimenticata, superando il cliché dello strumento subordinato e rivelandone la vera natura:
il ritmo come gesto fisico, come linguaggio sonoro, come identità in movimento.
Un’occasione didattica unica e stimolante, pensata per studenti, docenti e appassionati, per riscoprire la batteria come cuore pulsante della musica e come mezzo per sviluppare ascolto, consapevolezza e libertà espressiva.
Attraverso un approccio intensivo e coinvolgente, la clinic alterna momenti di performance, laboratori pratici, dialoghi e riflessioni condivise, offrendo un’esperienza formativa e artistica di grande impatto.
Offrire una visione personale e alternativa del drumming, al di là della mera tecnica.
Valorizzare la batteria come linguaggio musicale e mezzo di espressione autentica.
Sviluppare creatività, indipendenza e consapevolezza artistica.
Stimolare libertà ritmica, improvvisazione e adattamento a diversi contesti musicali.
Condividere esperienze reali di palco, studio e produzione.
Aprire alla ricerca sonora e all’uso di set-up ibridi, effetti ed elettronica.
Promuovere il confronto tra batteristi in un ambiente non competitivo, basato su curiosità e collaborazione.
Contenuti principali:
Introduzione: il ruolo della batteria oggi, tra accompagnamento e linguaggio narrativo.
Tecniche fondamentali e avanzate: groove, poliritmie, indipendenza arti, dinamiche fisiche del drumming.
Uso creativo del set: batteria acustica, ibrida ed elettronica con effetti e campionamenti.
Sound design e produzione: costruire un suono personale, dal live allo studio.
Storytelling musicale: esperienze di palco, studio e strategie professionali.
Sessione Q&A e performance dal vivo con brani originali (Il Teatro degli Orrori, Buñuel, Robox).
Target: Batteristi di ogni livello, studenti di musica, producer e appassionati di sperimentazione sonora.
Comprende tutti i contenuti della versione base, più una sezione laboratoriale attiva:
Interazione diretta: esercitazioni pratiche su groove, poliritmie e strutture ritmiche.
Approfondimento tecnico-personale: sessioni individuali con feedback di Franz.
Prova su set-up ibrido ed effetti: sperimentazione suoni non convenzionali e approcci alternativi.
Sessione sperimentale finale: improvvisazioni e costruzione collettiva di paesaggi sonori.
Target: Batteristi attivi, insegnanti, sound designer, performer e professionisti che vedono nella batteria uno strumento creativo a 360°.
La Drum Clinic di Franz Valente non è solo un incontro formativo:
è un percorso di crescita artistica, un invito a rompere gli automatismi e a riscoprire la batteria come strumento di libertà.
Un investimento culturale sul futuro del fare musica.